29 aprile 2019   
				
				
    Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Oggi è l’ottavo giorno dopo la Pasqua, e il Vangelo di Giovanni ci documenta le due apparizioni di Gesù Risorto agli Apostoli riuniti nel Cenacolo: quella della sera di Pasqua, assente Tommaso, e quella dopo otto giorni, presente Tommaso. La prima volta, il Signore mostrò le ferite del suo corpo ai discepoli, fece il segno di soffiare su di loro e disse: «Come il Padre ha mandato me, anche io mando voi». Trasmette ad essi la sua stessa missione, con la forza dello Spirito Santo….
      
					
Categoria: Papa Francesco  
					
					
				 
			 
			
				
				
 23 aprile 2019   
				
				
    Qui di seguito, gli appuntamenti per il mese di maggio: …..
      
					
Categoria: Parrocchia  
					
					
				 
			 
			
				
				
 23 aprile 2019   
				
				
    Cari fratelli e sorelle! Pasqua è la festa della nuova creazione. Gesù è risorto e non muore più. Ha sfondato la porta verso una nuova vita che non conosce più né malattia né morte. Ha assunto l’uomo in Dio stesso. […] A Pasqua, al mattino del primo giorno della settimana, Dio ha detto nuovamente: “Sia la luce!”. ….
      
					
Categoria: Chiesa Cattolica Italiana  
					
					
				 
			 
			
				
				
 15 aprile 2019   
				
				
    Di seguito il programma delle celebrazioni e delle confessioni per la Settimana Santa 2019: ….
      
					
Categoria: Parrocchia  
					
					
				 
			 
			
				
				
 15 aprile 2019   
				
				
    Il Vangelo […] descrive Gesù che scende dal monte degli Ulivi in groppa a un puledro di asino, sul quale nessuno era mai salito; dà risalto all’entusiasmo dei discepoli, che accompagnano il Maestro con acclamazioni festose; ed è verosimile immaginare come questo contagiò i ragazzi e i giovani della città, che si unirono al corteo con le loro grida. Gesù stesso riconosce in tale accoglienza gioiosa una forza inarrestabile voluta da Dio….
      
					
Categoria: Papa Francesco  
					
					
				 
			 
			
				
				
 8 aprile 2019   
				
				
    Come si può raccontare una storia? Come si può raccontare una vita? Come si può raccontare del dramma del giusto ingiustamente condannato, dell’uomo mite vigliaccamente trattato con violenza, dell’uomo buono sul quale ha infierito la cattiveria, dell’uomo sincero screditato con false testimonianze, di colui che ha rivelato il volto di Dio accusato di bestemmia, del più bello dei figli degli uomini sfigurato con crudeltà e volgarità?…
      
					
Categoria: Mario Delpini  
					
					
				 
			 
			
				
				
 1 aprile 2019   
				
				
    Le parole dell’angelo Gabriele a Maria: «Rallegrati, piena di grazia» (Lc 1,28), risuonano in modo singolare in questo Santuario, luogo privilegiato per contemplare il mistero dell’Incarnazione del Figlio di Dio…
      
					
Categoria: Papa Francesco