14 febbraio 2021   
				
				
    Questa me l’ha raccontata un amico che di mestiere fa il formatore, gira un po’ tutta l’Italia per proporre corsi per insegnanti, comunità (più o meno di ispirazione cristiana), ditte, aziende eccetera, muovendosi con destrezza tra il pedagogico, lo psicologico, il linguaggio digitale. 
      
					
Categoria: don Giovanni Ciocchetta, Parrocchia  
					
					
				 
			 
			
				
				
 6 febbraio 2021   
				
				
    Ho fatto un piccolo esperimento. Sono entrato in Google col mio PC e ho digitato le parole “Sicura come…”
      
					
Categoria: don Giovanni Ciocchetta, Parrocchia  
					
					
				 
			 
			
				
				
 1 febbraio 2021   
				
				
    Il salmo 84 (83) è uno dei miei preferiti. Ci trovo dentro la nostalgia della casa e il desiderio della strada, la tenerezza di Dio e il vigore dell’uomo che cammina, la preghiera di chi confida nel Signore e la bellezza della natura che si trasforma. 
      
					
Categoria: don Giovanni Ciocchetta, Parrocchia  
					
					
				 
			 
			
				
				
 24 gennaio 2021   
				
				
    Il libro è datato 1991. Si intitola “Una nuvola come tappeto”. L’autore racconta a suo modo alcune storie bibliche: lo fa con intensità e passione, eppure continua a considerarsi “non credente”. 
      
					
Categoria: don Giovanni Ciocchetta, Parrocchia  
					
					
				 
			 
			
				
				
 17 gennaio 2021   
				
				
    Quali sono le nostre speranze? Quale è la nostra speranza? In che cosa o in chi speriamo? Che cosa desideriamo più di ogni altra cosa?
      
					
Categoria: don Giovanni Ciocchetta, Parrocchia  
					
					
				 
			 
			
				
				
 11 gennaio 2021   
				
				
    Negli scorsi giorni abbiamo celebrato a Natale la manifestazione del Salvatore ai poveri, all’Epifania la manifestazione alle genti: oggi, con il battesimo di Gesù, celebriamo la sua manifestazione a Israele, concludendo così il tempo delle epifanie dell’incarnazione. 
      
					
Categoria: don Giovanni Ciocchetta, Parrocchia  
					
					
				 
			 
			
				
				
 15 giugno 2020   
				
				
    Oramai è quasi un mese che le celebrazioni liturgiche sono alla presenza del popolo, anche se con le dovute norme di sicurezza.
Prima, al tempo delle S. Messe senza popolo, da più parti si invocava la libertà di culto, si riteneva il non
poter partecipare alle funzioni liturgiche (S. Messa in primis) come uno scaldalo: “proprio adesso che c’è
maggior bisogno di pregare …”….
      
					
Categoria: don Giovanni Ciocchetta  
					
					
				 
			 
			
				
				
 11 maggio 2020   
				
				
    Domenica 17 Maggio per Cascinetta è “La terza domenica del mese”, tradizionale domenica in cui molti fanno la loro offerta per l’Oratorio attraverso una busta.
Purtroppo rimanendo ancora le restrizioni, le S. Messe sono celebrate senza i fedeli.
Tuttavia coloro che desiderano ugualmente fare la propria offerta in queste occasioni possono usufruire dell’Iban riportato qui sotto.
Si sa anche le parrocchie necessitano della generosità di tutti Ringrazio coloro che hanno fatto la loro offerta. Grazie di cuore.
      
					
Categoria: don Giovanni Ciocchetta  
					
					
				 
			 
			
				
				
 10 maggio 2020   
				
				
    L’episodio dell’incontro tra Pietro e il centurione romano Cornelio ci è raccontato più volte da punti di vista diversi dal testo degli Atti degli apostoli; di fatto occupa tutto il capitolo 10 e più di metà del successivo. Mi colpiscono particolarmente le parole di esordio del discorso di Pietro, pronunciate nella casa del soldato romano: “Sto rendendomi conto”. È un inizio umile, dimesso.
      
					
Categoria: don Giovanni Ciocchetta, Parrocchia  
					
					
				 
			 
			
				
				
 27 aprile 2020   
				
				
    Non si sa bene a chi attribuire la frase resa famosa da un personaggio interpretato secoli fa da Walter Chiari. Il personaggio in questione era un ciclista, che felice per avere sbaragliato la concorrenza e stravinto la gara, urlava al microfono e alle telecamere: “Mamma, sono contento di essere arrivato uno!”. “Uno” sta per “primo”, evidentemente, ma l’ignoto gregario trionfante non ha avuto tempo di studiare letteratura e grammatica e si esprime come può. L’apostolo Paolo, invece, ha studiato eccome! E forse anche per questo non si lascia andare a sgangherati commenti di fronte a televisioni nazionali o locali (allora inesistenti) quando arriva ad Efeso…
      
					
Categoria: don Giovanni Ciocchetta